IL SAP TRIESTE A CONGRESSO: CONVEGNO SULLA SICUREZZA – “La salute mentale nel lavoro quotidiano dell’operatore di Polizia: scenari futuri, vecchi problemi” La Segreteria Provinciale di Trieste del Sindacato Autonomo di Polizia organizza il...
Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00, alla Sala SAN PIO X di Staranzano (Via De Amicis 10) per la Stagione Teatrale 2024-2025 “STAR A TEATRO”, L’ARMONIA APS presenta il Gruppo AMICI DI SAN GIOVANNI...
Commemorazioni per il Giorno della Memoria 2025 – Il Giorno della Memoria 2025 si caratterizza per due importanti anniversari: 80 anni sono trascorsi dall’abbattimento dei cancelli del lager di Auschwitz, il 27 gennaio 1945...
Associazione Italiana Allevatori: il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore” in onore di Sant’Antonio abate – Anche una delegazione del Fvg, con il presidente Livoni e il direttore Lugo...
IL CORO DELL’ACCADEMIA LIRICA INTERNAZIONALE SANTA CROCE – La musica come strumento di inclusione e solidarietà “La musica consente di superare diffidenze e pregiudizi anche in momenti difficili come gli attuali. Lo dimostra la...
Scoprite la storia gloriosa e poco conosciuta della tradizione birraria triestina e immergetevi nella realtà produttiva odierna con un approfondimento unico. Un grande evento vi aspetta il 19 febbraio 2025 alle ore 15.00 presso...
ERRATA CORRIGE: Nel testo, è stato indicato erroneamente che l’inaugurazione si terrà alle ore 19:00, mentre l’orario corretto è alle ore 18:00 Inoltre, un’aggiunta: La nuova versione aggiornata del comunicato stampa, in allegato, contiene...
La musica in un videogioco non è un semplice orpello stilistico, ma assume un ruolo ben più profondo, al punto da risultare decisiva per l’esperienza del player. La colonna sonora, infatti, contribuisce al completamento...
FRIULIA MIGLIORA IL PROPRIO RATING ESG ASSEGNATO DA MODEFINANCE La finanziaria regionale ottiene il punteggio “S2” che certifica “rischi ESG bassi”. Trieste, 13 gennaio 2025 – Friulia continua il proprio percorso verso l’adozione di...
“Porte Aperte”: UniTS presenta 4 corsi di laurea nel Polo universitario di Gorizia Giovedì 16 gennaio, all’evento di orientamento dell’Ateneo giuliano, prevista la presenza oltre 350 studenti degli ultimi anni delle superiori. Confermati i...
È ora di dire basta agli atti vandalici compiuti nei quartieri periferici della città. La mania incendiaria sta causando grossi danni ai cittadini e i nervi sono a fior di pelle. Nei commenti social,...
Prima inaugurazione del 2025, mercoledì 15 gennaio 2025 dalle ore 18.00 con la mostra – (t)here – di Elsa Mencagli Andersen a cura di Elena Cantori ed evento collaterale della 36ma edizione del Trieste...
STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2024-2025 DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL (Il ratto dal serraglio) di Wolfgang Amadeus Mozart Ed. musicali:Alkor/Baerenreiter, Kassel Rappr. per l’Italia: Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano Maestro Concertatore...
La commissione per la tutela dell’Ambiente Montano TAM della XXX ottobre, nell’ambito della sua attività propone per il 2025 il 24° corso denominato: “ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E ALTRE PARTICOLARITA’...
MANCA UNA SETTIMANA AD EXTRACON, GRANDI OSPITI IN ARRIVO A PORDENONE! EXTRACON: FUMETTI, GIOCHI, CULTURA POP Sabato 18 e domenica 19 gennaio dalle ore 10:00 alle 19:00 FIERA DI PORDENONE 5 padiglioni di puro...
Seminari “Percepire l’impensabile” e “Condividere l’impensabile” due giornate a cura di Ludovico Centis a Trieste Contemporanea 15 e 23 gennaio ore 17 Trieste, Studio Tommaseo, via del Monte 2/1 Scattano i seminari “Percepire l’impensabile”...