Escursione notturna lungo i sentieri di Monte Prat, accompagnati dal romantico sciame delle Perseidi di agosto, alla scoperta del bosco che di notte prende vita – Stelle cadenti e creature della notte
Sabato 12 agosto 2023
TRA STELLE CADENTI ALLA RICERCA DELLE
CREATURE DELLA NOTTE
Partiremo al crepuscolo, il momento ideale per ascoltare i richiami di moltissime specie, e, al calar del buio, ci delizieremo con la visione incantata delle lucciole. Se siamo fortunati potremo osservare il grande movimento delle Perseidi, le stelle cadenti estive.
Non ci resta che munirci di un sacco di desideri e inoltrarci lungo i sentieri di Monte Prat!
📅 Sabato 12 agosto 2023
🕒 20:00 – 22:30
📌 INIZIO: alle 20:00 presso il Centro visite della Riserva
https://goo.gl/maps/Rv9ryVq7WZPUfpzv6
Dopo l’iscrizione ci sposteremo con le macchine fino all’altopiano di Monte Prat.
Durata: circa 2 ore e mezza.
Costo: 12 € adulti / 8 euro ragazzi fino a 16 anni compiuti / gratis fino a 6 anni.
Attrezzatura: abbigliamento tecnico a strati, calzature chiuse, lampada frontale o torcia e una piccola scorta d’acqua.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 0427 808526 o all’indirizzo centrovisite@riservacornino.it (entro 2 gg dall’uscita).
Leggi anche » Escursione – Tra gli antichi pascoli di Monte Prat con i grifoni
Monte Prat – Forgaria
Al centro della pianura friulana si erge un vasto altipiano a circa 850 mt di altezza nel Comune di Forgaria nel Friuli (UD). Monte Prat un tempo era utilizzato come zona di ricovero estivo per il bestiame, e da qui derivano le caratteristiche abitazioni in pietra, ora ristrutturate ed adibite ad alloggi turistici, e i muri a secco che delimitano gli oltre 40km di sentieri che si snodano tra boschi di faggi e pascoli. Ora l’altipiano è meta turistica, per appassionati di trekking e mtb fuoristrada; ogni anno si svolgono qui tante manifestazioni folcloristiche davvero suggestive come la lanternata e la via crucis dei ragazzi. Un luogo del cuore, per riposare la mente e lo spirito.