E’ in allestimento il 37.mo Festival della Canzone Triestina e sono stati scelti i brani dialettali inediti che concorreranno al tradizionale evento canoro cittadino in programma al Politeama Rossetti il 15 dicembre.. Queste sono le composizioni e gli autori in lizza: Cafè Milano (Nevio Mastrociani Bertola), Chi ga conossù el paron (Marco Grandis e Paolo Piani), Diavolo blu (Sofia e Laura Cossutta), Go l’acento carsolin (Kim Furlan e Tommy Budin), Me pindolo (Davide Chersicla e Riccardo Valente), Nela prossima vita (“Maxino”), Nel ciaro dela luna (“Pietro Trofonio”), Promo (Andrea Bussani), Se no te sento più (Franco Bussani), Senza de ti (Raffaele Prestinenzi), Stela de sto mondo (Edy Meola e Massimiliano Riccio), Triestin in blues (Dino Bronzi), Trieste vivi ancor (Alex Vincenti), Vose mia (Lorena Capello e William Costanzo). Ora i brani verranno abbinati agli interpreti. Le canzoni classificate ai primi tre posti. al Politeama dalla giuria di esperti e dalla giuria popolare del pubblico presente parteciperanno al 13.o Festival della Canzone del Friuli Venezia Giulia con gli altri omologhi concorsi in regione. Il Festival è stato ideato nel 1977 da Fulvio Marion e ha sfornato circa 600 canzoni inedite Nella foto: La “Se volemo band”, vincitrice del Festival 2014.
Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
Guida trekking a Trieste
animali arte Austria Barcolana calcio cinema Comune di Trieste concerto coronavirus covid-19 Croazia Fedriga femminile festival Francesco Russo FVG gastronomia Giorgio Cecco Gorizia lavoro mare meteo mostra Muggia musica orchette pallacanestro pallanuoto Polizia Porto di Trieste premio previsioni Progetto FVG regata sanità Sap scienza Slovenia Teatro Verdi di Trieste tempo Triestina Università di Trieste vela video violenza
Canzoni triestine
Dighe de no
El Tran de Opcina
Viva Trieste
Ascoltale tutte QUI »