Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Muggia entra nel Carnevale, ecco i chioschi, le attrazioni e la viabilità

Muggia entra nell’atmosfera del Carnevale. Appesi oggi i festoni colorati nel centro storico e al via anche l’allestimento di piazzale Caliterna dove trovano posto chioschi e le attrazioni de luna park

Muggia Luna Park piazzale Caliterna

L’edizione 71 del Carnevale si aprirà ufficialmente giovedì 27 febbraio con la cerimonia in piazza Marconi, accompagnata da musica e animazione e con la consegna delle chiavi della città dal sindaco Paolo Polidori a Re Carnevale. Il programma completo della settimana di festa è pubblicato qui: https://www.carnevaldemuja.com/programma/programma-71-carnevale-muggesano/

Muggia Muja festoni Carnevale 2025

SOSTE: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli legati alla manifestazione, fino alla mezzanotte del 6.03.2025 su tutto il lastrico solare del parcheggio Caliterna; e istituzione del divieto sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in via Battisti nel tratto compreso dagli stalli destinati allo sosta dei veicoli a servizio dell’ASUGI, fino al 06.03.2025.

VIABILITA’

SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI: domenica 2 marzo 2025 e in caso di rinvio per maltempo domenica 9 marzo 2025: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 07.00 alle ore 21.00 sulle seguenti strade e vie:
• via di Trieste (da Molo Balota a via Battisti), via Battisti, via Matteotti
(dall’intersezione con viale Frausin all’intersezione con la via Deluca);
• viale XXV Aprile, via Forti, via Berzulla, via Reti, via D’Annunzio, via Roma, via Mazzini, piazza della Repubblica, largo Caduti per la Libertà, via Tonello, via Signolo, via San Giovanni (dall’intersezione con la via Mazzini all’intersezione con la via Signolo), viale Frausin, piazzale Foschiatti, piazzale Curiel, via Deluca e nella parte iniziale di via dei Mulini, via di Crevatini, località Pisciolon, località Riostorto, via Pianezzi, via Felluga e Salita Ubaldini;
Per consentire il funzionamento del trasporto pubblico con i mezzi della Trieste Trasporti mantenendo il capolinea della linea 20 presso la stazione delle autocorriere e stazionamento dei bus sulla via Deluca con transito dei mezzi lungo la via di S.Barbara
– viale Frausin – via Matteotti – via Deluca in entrata e via Matteotti – viale Frausin – via di S.Barbara in uscita (con inversione del senso di marcia delle autocorriere all’interno della stazione) viene istituito dalle ore 07.00 alle ore 21.00:
• il divieto di accesso per tutti i veicoli eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale, i taxi, i veicoli di emergenza e soccorso ed i veicoli dei residenti nelle vie Matteotti e Deluca, in via Matteotti con direzione via Deluca, nel tratto compreso tra l’intersezione con il viale Frausin e l’intersezione con la via Deluca;
• la trasformazione delle aree di sosta di via de Luca e di p.le Curiel fronte civ. 1 e barrati in area di sosta riservata a bus di linea;
Per consentire l’uscita dei carri allegorici dal magazzino comunale di via di Trieste e l’attestazione alla partenza della sfilata viene istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli di soccorso e emergenza dalle ore 07.00 alle ore 13.00 sulle seguenti vie e strade:
• via di Trieste (da Molo Balota a via Battisti), via Battisti, largo Caduti per la Libertà, via Tonello, via Signolo, via S. Giovanni (dall’intersezione con la via Mazzini all’intersezione con la via Signolo), via Mazzini, viale XXV Aprile, via Forti, via D’annunzio;
Per consentire il regolare svolgimento della sfilata dei carri allegorici e delle maschere viene istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli di soccorso e emergenza dalle ore 12.30 alle ore 21.00 sulle seguenti vie e strade:
• viale XXV Aprile, via Forti, via Berzulla, via Reti, via D’Annunzio, via Roma, via Mazzini, piazza della Repubblica, largo Caduti per la Libertà, via Tonello, viale Frausin, via di Trieste (da Molo Balota a via Battisti), via Battisti, via Bembo, via Colarich (in direzione viale XXV Aprile – tratto tra i civici n°1/A e n°20, nella parte iniziale(intersezione rotatoria Pilon) di via dei Mulini, via di Crevatini, località Pisciolon, località Riostorto, nella parte iniziale (intersezione con via D’Annunzio) di via Pianezzi, via Felluga e Salita Ubaldini;
• Via Battisti (tra largo Caduti per la Libertà e via Manzoni), via Manzoni, Riva de Amicis, Largo N. Sauro, galleria di Muggia centro;

Provvedimenti di modifica della viabilità nelle giornate di VENERDI
28 FEBBRAIO, SABATO 01 MARZO, LUNEDI’ 03 MARZO e MARTEDI
04 MARZO 2025:
Divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale e dei veicoli di soccorso e emergenza, dalle ore 18.00 e fino alle ore 03.00 del giorno seguente sulle seguenti strade e vie:
a) Via di Trieste nel tratto compreso tra Molo Balota e via Battisti;
b) Stalli a pettine nel tratto compreso tra il civico n°5 di piazzale Curiel e il civico n°1/e di piazzale Foschiatti;
c) Via Tonello lato civici pari;
d) Via Matteotti, su ambo i lati, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Deluca e viale Frausin;
e) Via Matteotti, su ambo i lati, nel tratto compreso tra Piazzale Foschiatti ed il civico n°2/A
2) Il divieto di transito dalle ore 19.00 alle ore 03.00 del giorno seguente sulle seguenti vie e strade:
a) Via Battisti nel tratto compreso tra Largo Caduti per la Liberta e la via di Trieste, eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale, polizia, soccorso e veicoli condotti da residenti nell’area interdetta;
b) tratto stradale compreso tra il civico n°5 di piazzale Curiel e il civico n°1/e di piazzale Foschiatti, eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale, polizia e soccorso;
3) Lo spostamento progressivo delle zone di sosta mediante l’istituzione del divieto di transito in direzione Muggia centro per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli dei residenti, dei veicoli di soccorso, emergenza, taxi e dei veicoli del Trasporto Pubblico Locale, dalle ore 20.00 alle ore 03.00 del giorno seguente;
4) Il divieto di transito in via di S. Barbara con direzione Muggia centro dall’intersezione con via Bembo per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli dei residenti, dei veicoli di soccorso, emergenza, taxi e dei veicoli del Trasporto Pubblico Locale, dalle ore 20.00 alle ore 03.00 del giorno seguente;
5) il divieto di transito in via Bembo per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli dei residenti, dei veicoli di soccorso, emergenza e taxi, dalle ore 20.00 alle ore 03.00 del giorno seguente;
6) Il divieto di transito con la deviazione alle zone di sosta verrà effettuato e coordinato dal personale della Polizia Locale in servizio e come previsto dall’art. 43 del C.d.S., nell’ambito comunale potrà effettuare ulteriori limiti, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale per sopravvenute esigenze di servizio o di ordine pubblico anche in collaborazione con le altre Forze di Polizia presenti;

Provvedimenti di modifica della viabilità nella giornata di GIOVEDI’ 27
FEBBRAIO 2025:
Divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale e dei veicoli di soccorso e emergenza, dalle ore 18.00 e fino alle ore 03.00 del giorno seguente sulle seguenti strade e vie:
a) Via di Trieste nel tratto compreso tra Molo Balota e via Battisti;
b) Stalli a pettine nel tratto compreso tra il civico n°5 di piazzale Curiel e il civico n°1/e
di piazzale Foschiatti;
c) Via Tonello lato civici pari;
d) Via Matteotti, su ambo i lati, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Deluca e viale Frausin;
e) Via Matteotti, su ambo i lati, nel tratto compreso tra Piazzale Foschiatti ed il civico n°2/A
2) Il divieto di transito dalle ore 19.00 alle ore 03.00 del giorno seguente sulle seguenti via e strade:
a) tratto stradale compreso tra il civico n°5 di piazzale Curiel e il civico n°1/e di piazzale Foschiatti, eccetto per i veicoli del Trasporto Pubblico Locale, polizia e soccorso;

STAZIONAMENTO BICICLETTE
1) A partire dalle ore 07.00 di mercoledì 26 febbraio alle ore 12.00 di mercoledì 05 marzo 2025 il divieto di sosta – stazionamento delle biciclette poste sulle rastrelliere nelle zone del centro e centro storico con rimozione forzata delle stesse e dei veicoli a queste legati con deposito provvisorio presso i magazzini comunali;

MONTAGGIO E STAZIONAMENTO TRIBUNE
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, a partire dalle ore 07.00 di mercoledì 26 febbraio 2025 e fino a conclusione delle manifestazioni sulle seguenti aree: piazza della Repubblica nel tratto compreso tra il civico n°1 ed il civico n°4, compreso gli stalli riservati a persone disabili.

VIABILITA’ STRADA DELLE SALINE
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in Strada delle Saline, 20 metri prima e 20 metri dopo l’attraversamento pedonale con isola di traffico, presente all’altezza dello stabilimento Pasta Barilla, sulla corsia in direzione Trieste, dalle ore 18.00 di giovedì 27 febbraio alle ore 12.00 di mercoledì 05 marzo 2025; istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in Strada delle Saline, 20 metri prima dell’attraversamento pedonale con isola di traffico, presente all’altezza dello stabilimento Pasta Barilla, e fino all’accesso carrabile del civico n°40, sulla corsia in direzione Muggia centro, dalle ore 18.00 di giovedì 27 febbraio alle ore 12.00 di mercoledì 05 marzo 2025

POSIZIONAMENTO SERVIZI IGIENICI
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su tutti gli stalli posti in via Battisti – retro palazzo Millo, ad eccezione degli stalli riservati a disabili dalle ore 07:00 di mercoledì 26 febbraio alle ore 20:00 di giovedì 06 marzo 2025.

LIMITE VELOCITA’ DI 10 KM/H
Istituzione del limite di velocità di 10 km/h dalle ore 15.00 di giovedì 27 febbraio alle ore 12.00 di mercoledì 05 marzo 2025 in via Battisti nel tratto compreso tra l’intersezione con largo Caduti per la Libertà e la via Manzoni, via Manzoni, Riva de Amicis e Largo N.Sauro.

VIABILITA’ PER LA SFILATA DELLE SCUOLE “SCUOLA
CARNEVALE”
Istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli di soccorso e emergenza, VENERDI’ 28 febbraio 2025 dalle ore 09.45 alle ore 10.45, in via D’Annunzio nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Reti e l’intersezione con la Via Roma, via Roma, piazza della Repubblica, largo Caduti per la Libertà, via Battisti nel tratto compreso tra l’intersezione con largo Caduti per la Libertà e la via Manzoni,
via Manzoni, Riva de Amicis e galleria di Muggia centro.

VIABILITA’ PER LA SFILATA “RISFILIAMO IN ALLEGRIA”
Istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto per i veicoli di soccorso e emergenza, MARTEDì 04 marzo 2025 dalle ore 16.00 alle ore 17.15, in via D’Annunzio nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Reti e l’intersezione con la Via Roma, via Roma, piazza della Repubblica, largo Caduti per la Libertà, via Battisti nel tratto compreso tra l’intersezione con largo Caduti per la Libertà e la via Manzoni, via Manzoni, Riva de Amicis e galleria di Muggia centro.

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News