Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Moto è vita! La storia del Club Touristi Triestini rivive alla Libreria Ubik di Trieste

Si è tenuta oggi 5 dicembre 2022, nella cornice del Circolo della Stampa di Trieste, la conferenza di presentazione della nuova mostra, programmata negli spazi della Libreria Ubik dal giorno 7 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, “Moto è vita! La storia del Club Touristi Triestini”. 
La mostra si propone di ricordare la storia del Club a cent’anni dalla scomparsa (1922-2022) attraverso 8 pannelli incentrati su diverse fasi della storica associazione: dalle avventure speleologiche nella Grotta dei Morti e nella Grotta Gigante, alla costruzione della vedetta giubilare, al legame con il ‘patrono’ l‘arciduca Lodovico Salvatore d’Austria e con la ‘tourista’ Sissi, alla chiusura, nel clima della marcia su Roma e dell’affermazione del regime fascista, del 1922. Giungendo poi alla rinascita, nel 2013; tutt’oggi infatti il Club mantiene le identiche attività ottocentesche, svolgendo escursioni, esplorazioni di grotte ed esemplificando il carattere di una Trieste a-nazionale, plurilinguistica e pluriculturale. 
La mostra si svolge con la collaborazione della Libreria Ubik di Trieste, il sostegno del Club Alpinistico Triestino (CAT) e il patrocinio del Circolo della Stampa di Trieste. 

Il presidente del Circolo della Stampa Luciano Santin ha esordito sottolineando che la mostra ricorda i cent’anni dalla distruzione del primo Club Touristi Triestini, benemerita associazione all’epoca trilingue, considerando come vi partecipassero italiani, sloveni e germanofoni. Il Club, con una tradizione di lealismo al governo austriaco, venne non a caso “distrutta dalle orde fasciste”. Tra i maggiori conseguimenti del Club merita ricordare come avesse “acquistato e attrezzato la Grotta Gigante della quale è stata espropriata per un bianco e nero come si suol dire a Trieste”.

Il rappresentante del Club Alpinistico Triestino (CAT) Franco Gherlizza ha invece presentato un breve excursus sulla storia della speleologia triestina, ricordandone gli inizi. La speleologia giuliana nacque infatti con la ricerca dell’acqua a Trieste, specie col ‘misterioso’ Timavo. A seguito dei lavori per la Grotta di San Canziano si formarono i primi assembramenti, destinati a diventare le prime associazioni; a partire dalla Sezione Litorale del Deutschen und Osterreichischen Alpenvereins e dalla Società Adriatica di Scienze Naturali (SASN), responsabile dell’omonimo museo triestino. Nacquero poi la Società degli Alpinisti Triestini, divenuta Società Alpina delle Giulie (SAG) e lo stesso Club Touristi Triestini (CTT). A questi si affiancarono due gruppi responsabili delle maggiori scoperte sul Carso, rispettivamente il Club Alpino dei Sette, di carattere filoitaliano e l’Hades Verein, invece filoaustriaco. 
Considerando che ricorrono i cent’anni dalla scomparsa del Club, occorre evidenziare come nel caso del CTT vi sia stata per la prima volta una ‘didattica’ di conoscenza delle grotte; il CTT attrezzò infatti la Grotta Gigante e la Grotta di San Canziano e proseguì la sua attività scientifica fino all’arrivo dell’Italia che impose la chiusura delle società filoaustriache. Vennero infatti chiusi il CTT e l’Hades Verein, portando per altro via le loro proprietà e i loro beni. Un’ingerenza difficilmente immaginabile ai tempi dell’impero austro-ungarico. Le vecchie associazioni però sopravvissero coi dopolavoro, conservandone solo la funzione ‘esplorativa’.

L’ideatore della mostra e membro del direttivo del Club Touristi Triestini Zeno Saracino ha delineato il contenuto dell’esposizione, organizzata su otto pannelli, allestiti nella Libreria di Ubik di Trieste. La mostra delinea infatti la nascita del Club all’interno delle associazioni sportive triestine, approfondendo di volta in volta determinati aspetti della storia sociale, attraverso una miscela di testi e fotografie. Si parte con le avventure speleologiche del Club; dalle discese nel sottosuolo della Grotta dei Morti, alla trasformazione della Grotta Gigante in un primo esempio di ‘turismo del sottosuolo’; proseguendo con i legami con le grandi personalità del tempo come Julius Kugy, l’imperatrice Elisabetta d’Austria e tanti altri. 
La mostra dedica uno spazio speciale al patrono del Club, l’arciduca Lodovico Salvatore d’Austria; figura assai peculiare di scienziato, capitano di mare e naturalista. Proseguendo poi con le vicende connesse al legame con la ‘tourista’ Sissi, commemorata dal Club nell’occasione della tragica morte. Il Club inoltre costruì sul Carso una propria ‘vedetta’ nell’occasione del Giubileo dell’imperatore Francesco Giuseppe, a cui è dedicata un’apposita sezione della mostra. La parte finale delinea la chiusura e successiva rinascita del Club, rispettivamente nel 1922 e nel 2013. 

Sono stati inoltre portati i saluti del Presidente del Club Alessandro Sgambati, purtroppo assente per malattia; questi rimarcava che il Club continua le sue attività con una speciale enfasi sul carattere plurilinguistico di Trieste, guardando tutt’oggi all’Austria come paese di tradizione liberale dalla quale recuperare legami di carattere culturale e storico. 
Accanto alle escursioni nel Carso e nei territori dell’ex Litorale austriaco, giunte a oggi a 450 totali, il Club indice ogni anno il concorso letterario Carolus Cergoly, rivolto ai giovani delle scuole e dell’Università, dove si chiede di esprimere con un’opera scritta questo carattere a-nazionale, plurilinguistica e pluriculturale caratteristico di Trieste. 

Il laureando Alberto Costa dell’Università degli studi di Trieste (Units) ha accennato alla storia del Club Touristi Triestini, sul quale appare incentrata la sua tesi magistrale. 
Ha evidenziato in particolar modo come la lingua corrente fosse l’italiano, ma come si scrivesse e si comprendesse il tedesco e in minor misura lo sloveno; e come l’associazione avesse un carattere a-nazionale e apolitico pressoché unico nel panorama associazionistico triestino di fine ottocento. 
Il Club, negli anni di fine secolo, annoverò importanti figure locali nel campo scientifico, come Ludwig Karl Moser e Ivan Andrej Perko; inoltre era ben inserito nella ragnatela delle associazioni di ‘touristi’ e grottisti dell’epoca, con legami che si estendevano per l’intera Mitteleuropa, ad esempio col Club Alpinistico Ungherese.
Anche il ‘primo’ CTT tentò, nel 1903, di inaugurare una propria mostra; chiese infatti di partecipare all’Esposizione regionale veneta dedicata allo sport, in compagnia della ‘rivale’, la Società Alpina delle Giulie. Tuttavia la mostra, riportando l’espressione in sapore di irredentismo “Venezia Giulia”, venne vietata alle due società; e il Club organizzò un’esposizione qui a Trieste. Fu quella la prima, storica, mostra del CTT.

libreria Ubik Trieste

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News