Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Marina Abramovic realizza con illycaffè il manifesto per Barcolana50

manifesto Barcolana 50 Marina Abramovic

Coniato anzi riscoperto un simpatico slogan, che tradotto fa: “Siamo tutti nella stessa barca”

Marina Abramovic realizza con illycaffè il manifesto per Barcolana50 “We are all in the same boat”: lo spirito di squadra come chiave per salvare il pianeta
We are all in the same boat. È questo il messaggio che Marina Abramovic ha scelto di dedicare ai partecipanti, agli amanti del mare e al pubblico della 50a edizione di Barcolana, attraverso la rappresentazione del suo manifesto.


We are all in the same boat. È questo il messaggio che Marina Abramovic ha scelto di dedicare ai partecipanti, agli amanti del mare e al pubblico della 50a edizione di Barcolana, attraverso la rappresentazione del suo manifesto.
La grande manifestazione velica ha potuto contare anche quest’anno sul sostegno di illycaffè, azienda leader globale nel segmento del caffè di alta qualità, per la realizzazione del manifesto dell’evento, che l’azienda realizza con i più importanti artisti contemporanei grazie al suo profondo legame con il mondo della creatività.

Attraverso uno tra i più diffusi modi di dire, Marina Abramovic e illy hanno voluto sottolineare un aspetto semplice quanto cruciale: anche a bordo di barche diverse, anche quando competiamo per il miglior risultato, navighiamo tutti sullo stesso pianeta, che va custodito e protetto giorno dopo giorno. Per farlo dobbiamo lasciare da parte gli individualismi e comportarci come fossimo parte di un unico equipaggio che sta affrontando una regata. Un messaggio che, applicando gli schemi e il linguaggio dell’arte, diventa universale: che si tratti di sport, di salvaguardia del “Siamo rimasti affascinati da questo messaggio – ha commentato il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – che si associa perfettamente alla nostra regata: duemila barche vivono l’emozione unica di essere sulla stessa linea di partenza e vivono un’esperienza unica di condivisione. Ancora una volta grazie a illy, che ha saputo aggiungere contenuto ed elevare la nostra regata utilizzando l’arte come interprete dell’evento. Ognuno darà la propria lettura, vedrà il proprio contenuto nella performance che Marina Abramovic ha realizzato per Barcolana: noi vogliamo mettere in evidenza il suo valore più puro, quello che valorizza lo spirito della nostra gente di mare, rispettosa dell’ambiente, solidale e pronta all’azione”.
“Per celebrare un anniversario così importante – aggiunge Andrea Illy, Presidente di illycaffè – abbiamo voluto coinvolgere Marina perché, oltre al forte e pluriennale legame di amicizia che la lega alla nostra azienda, è tra le interpreti più sensibili e attente del panorama artistico contemporaneo. Il manifesto ci ha permesso di uscire dagli schemi classici della comunicazione e sensibilizzare in modo delicato il pubblico delle grandi manifestazioni su temi importanti. Come Barcolana è nata da una piccola comunità che nel tempo si è allargata, così il suo manifesto parte da Trieste per diventare messaggio corale e universale per tutto il mondo”.

Il manifesto di Barcolana50 è stato proposto dal direttore creativo di illycaffè, Carlo Bach, realizzato a febbraio a Milano da Marina Abramovic e prodotto dall’art director di Barcolana, Matteo Bartoli (Basiq), che ha associato l’immagine proposta dall’artista all’elemento grafico che rappresenta la regata e che in occasione del cinquantesimo evolverà in uno speciale “gran pavese”, il carosello di bandiere tipico delle celebrazioni marinare, disegnato con i colori della Barcolana, protagonista in città ad ottobre per festeggiare il cinquantesimo anniversario.


illycaffè è un’azienda familiare italiana, fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. È il brand di caffè più diffuso a livello globale e produce un unico blend 100% Arabica, combinando 9 delle migliori qualità al mondo: ogni giorno vengono gustate 7 milioni di tazzine di caffè illy nel mondo in oltre 140 Paesi, nei migliori bar, ristoranti e alberghi, nei caffè e nei negozi monomarca, e naturalmente a casa. illy è considerato ‘l’alfiere dell’espresso’ e, grazie a tre innovazioni radicali, il leader nella scienza e tecnologia del caffè. Con la creazione in Brasile, nel 1991, del “Premio Ernesto Illy per il caffè espresso di qualità”, illy è stato il pioniere dell’approvvigionamento diretto, basato su condivisione del know-how, riconoscimento ai coltivatori di un prezzo superiore per la migliore qualità e partnership siglate in base ai principi dello sviluppo sostenibile. L’azienda ha anche fondato l’Università del Caffè, che, con l’obiettivo di diffonderne la cultura a tutti i livelli, offre una preparazione accademica completa e pratica a coltivatori, baristi e amanti del caffè, per approfondire ogni aspetto.

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News