I ministri degli Esteri dei paesi membri dell’Iniziativa centro europea (Ince) prendono atto “con dispiacere” della notifica da parte dell’Austria di uscire dall’organizzazione, la cui Segreteria generale ha sede a Trieste. E’ quanto si legge nella dichiarazione finale approvata ieri a Spalato dopo la riunione ministeriale organizzata dalla presidenza di turno croata dell’Ince. I ministri – prosegue la dichiarazione – ringraziano Vienna “per lo straordinario sostegno fornito all’organizzazione dal momento dell’istituzione e esprimono la speranza di continuare la cooperazione con il paese attraverso altre possibili strade di partnership”. L’uscita di Vienna dall’Ince, iniziativa che proprio l’Austria ha lanciato nel 1992 insieme all’Italia, segna inevitabilmente l’esito del vertice di Spalato nel quale d’altra parte è stata invece ribadita la validità di tale formato di dialogo anche nell’ottica di sostenere il percorso di integrazione dei Balcani nell’Ue. L’Ince è un forum di dialogo lanciato nel 1992 e che oggi conta 18 Stati: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Italia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia (Fyrom), Moldova, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina e Ungheria.
Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
Guida trekking a Trieste
animali arte Austria Barcolana calcio cinema Comune di Trieste concerto coronavirus covid-19 Croazia Fedriga femminile festival Francesco Russo FVG gastronomia Giorgio Cecco Gorizia lavoro mare meteo mostra Muggia musica orchette pallacanestro pallanuoto Polizia Porto di Trieste premio previsioni Progetto FVG regata sanità Sap scienza Slovenia Teatro Verdi di Trieste tempo Triestina Università di Trieste vela video violenza
Canzoni triestine
Dighe de no
El Tran de Opcina
Viva Trieste
Ascoltale tutte QUI »