Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

ITINERARIO CREAT(T)IVO DI PRIMAVERA SUL CARSO

Santa Croce (Trieste) – Al via la prima passeggiata dell’anno nell’ambito della seconda edizione del progetto Carso Creat(t)ivo, promosso dall’Associazione Casa CAVE con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Duino Aurisina e la collaborazione delle guide di Estplore.
L’appuntamento è per sabato 29 marzo a Santa Croce (ts) con un’escursione tematica che accompagnerà i partecipanti lungo i suggestivi sentieri del ciglione carsico, esplorandolo come un vero e proprio “orto dei semplici”. Sarà un’occasione per riconoscere e osservare diverse specie di piante spontanee dalle molteplici proprietà: medicinali, officinali, eduli, tintorie e cosmetiche. Un viaggio tra natura e tradizione che permetterà di comprendere come l’uomo, nel tempo, abbia imparato a conoscere e utilizzare queste risorse.
La passeggiata sarà guidata da Elisa Moretti, guida naturalistica FVG, e Marta Bellia, esperta di alimentazione e cosmesi naturale. Grazie alla loro esperienza, i partecipanti scopriranno come le proprietà delle piante siano il risultato di complesse sostanze chimiche e come queste conoscenze abbiano intrecciato nel tempo saperi che spaziano dalla medicina alla religione, dalla magia alla superstizione. Un’occasione imperdibile per conoscere il Carso in modo nuovo e approfondire il rapporto tra uomo e natura attraverso un’esperienza coinvolgente e formativa. Info e iscrizioni: Estplore – Tel. 340 7634805 / 348 7942822.

ITINERARIO CREAT(T)IVO DI PRIMAVERA
Sabato 29 marzo 2025

“SEMPLICI, SPONTANEE, STRAORDINARIE”
DA SANTA CROCE LA PASSEGGIATA
PER SCOPRIRE LE PIANTE CARSICHE
CON LE GUIDE NATURALISTICHE DI ESTPLORE

Informazioni pratiche
Ritrovo: ore 10:00 presso il Bar Blu di Santa Croce (ampio parcheggio disponibile, fermata bus urbano nelle vicinanze).
Durata: 2 ore, con termine previsto alle 12:00.
Percorso: sentieri CAI n. 1 e 6, lunghezza 3,5 km, dislivello massimo 90 m.
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo a strati, scarpe da trekking adatte a terreno roccioso, spray antizecca, scorta d’acqua.
Lingua: italiano.
Partecipazione: gratuita, con offerta libera a favore dell’Associazione Casa CAVE.
Iscrizioni obbligatorie: via e-mail a info@estplore.it, indicando i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico per ogni gruppo.
Cani: ammessi previa segnalazione all’atto dell’iscrizione.
Per ulteriori informazioni: Estplore – Tel. 340 7634805 / 348 7942822.

PROGETTO CARSO CREA(T)TIVO – 2a edizione
settembre 2024 / marzo 2025
organizzazione: CASA C.A.V.E. Contemporary Art Visoglianovižovlje Europe
www.casacave.eu

Centaurea - piante del Carso

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News