In fondo alla via del Cisternone in quel di Gretta si può ammirare una singolare scultura. È l’immagine di un villico del XX secolo che ha voluto essere immortalato ponendo il busto che lo raffigura sulla facciata della sua abitazione. Lo sconosciuto personaggio porta in testa il famoso “caregòn”, copricapo di pelo usato dagli abitanti del contado, la cui caratteristica era di proteggere le orecchie ed il collo mediante abbassamento della falda, che nella scultura appare alzata. Lo strano copricapo prende il nome della sua stessa forma che ricorda un seggiolone.
Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
Guida trekking a Trieste
animali arte Austria Barcolana calcio cinema Comune di Trieste concerto coronavirus covid-19 Croazia Fedriga femminile festival Francesco Russo FVG gastronomia Giorgio Cecco Gorizia lavoro mare meteo mostra Muggia musica orchette pallacanestro pallanuoto Polizia Porto di Trieste premio previsioni Progetto FVG regata sanità Sap scienza Slovenia Teatro Verdi di Trieste tempo Triestina Università di Trieste vela video violenza
Canzoni triestine
Dighe de no
El Tran de Opcina
Viva Trieste
Ascoltale tutte QUI »