Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Circolo del Jazz Thelonious, arriva il trio DISORDER AT THE BORDER

A Trieste sarà ospite del Circolo del Jazz Thelonious il trio DISORDER AT THE BORDER (Daniele D’Agaro – sassofoni e clarinetti / Giovanni Maier – contrabbasso / Zlatko Kaučič – batteria e percussioni)

Venerdì 14 febbraio, alle ore 20.15 presso il Knulp di via della Madonna del mare 7/a

Disorder at the border - foto Luca Valenta Phocus Agency

Disorder at the border – foto Luca Valenta Phocus Agency

Il trio prende il nome da un album di Coleman Hawkins del 1952, che ben descrive lo spirito di questi tre musicisti che sono nati sul “confine”, sia in senso geografico che musicale.

Tre musicisti d’avanguardia capaci di suonare qualsiasi genere di jazz, le cui esperienze individuali sono molteplici, qualche volta avventurose e fuori dal comune, con una intensa attività concertistica in tutto il mondo, CD pubblicati dalle più importanti etichette discografiche e collaborazioni con i grandi della musica mondiale, da Cecil Taylor a Evan Parker, da Han Bennink ad Anthony Braxton.

Zlatko Kaučič è un raffinato esempio di musicista improvvisatore e jazz autodidatta che ha acquisito la maggior parte della sua ricca formazione e delle sue conoscenze musicali suonando in vari generi musicali e confrontandosi con altri musicisti all’estero. È uno dei pochi jazzisti sloveni con una lunga esperienza musicale internazionale, con continue tournée e concerti in festival internazionali e numerosi locali, soprattutto in Italia. È il principale organizzatore e curatore del Brda Contemporary Music Festival. Nel 2018 è stato selezionato per suonare al prestigioso evento Uffizi Live presso la Galleria degli Uffizi di Firenze.

Giovanni Maier è una delle figure più rappresentative in Italia in quella terra di confine che è il jazz declinato nelle sue forme più avanzate e libere. Ha inoltre suonato con molti musicisti di fama internazionale, tra i quali Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Roswell Rudd, Tim Berne, Benny Golson, Ernst Reijseger, Willem Breuker, Tristan Honsinger, Massimo Urbani, Giancarlo Schiaffini, Richard Galliano, Herb Robertson, Tony Scott, Keith Tippett e altri.

Daniele D’Agaro ha iniziato la sua carriera musicale professionale in Olanda dove ha registrato più di 90 cd, esibendosi in Europa e Stati Uniti. Da molti anni fa parte del trio di Franco D’Andrea, dell’orchestra berlinese Globe Unity e dirige diverse proprie formazioni. Nel 2007 e 2008 ha vinto il referendum della critica nazionale Top Jazz come migliore sax e clarinetto e nel 2010 ha vinto il Jazzit Award nella categoria clarinetto e orchestra con la sua Adriatics Orchestra.

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News