Trieste, 2 aprile 2019 – I controlli di vigilanza sulle banche effettuati dalla Banca d’Italia, la gestione delle crisi e la tutela della clientela. Sono questi i principali temi affrontati nel corso del terzo appuntamento “Incontri con la Banca d’Italia”, organizzato nella sede di Bankitalia.
L’obiettivo, ha ricordato il direttore, Luigi Bettoni, a margine dell’incontro, dal titolo “La stabilità nel settore finanziario e la tutela del consumatore dei servizi bancari e finanziari”, è “spiegare al pubblico come funziona la Banca d’Italia e quali siano le possibilità che i cittadini hanno di ricorrere nei confronti dei comportamenti degli istituti bancari che non ritengono lineari”. Per esempio, ricorrendo all'”Arbitro Bancario e Finanziario”: oltre il 60% delle pronunce dell’Arbitro, sottolinea Bettoni, “è stato a favore dei cittadini che hanno fatto ricorso e non delle banche”. E’ “un giudizio vincolante” per gli istituti bancari; “se, invece, un cittadino avesse torto in arbitrato può sempre ricorrere alla magistratura”.
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie! |
You may also like...
