Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Associazione XXX Ottobre – Corso alberi e arbusti di Trieste

associazione XXX Ottobre Trieste commissione TAM 24 corso 2025

CORSO ALBERI E ARBUSTI DI TRIESTE
A cura del dott. Marco Paparot

Il mondo delle piante è straordinario per le sue forme, colori, odori e per i suoi adattamenti che permettono loro di sopravvivere nel loro ambiente naturale; dalle prime timide piantine che hanno colonizzato la terraferma fino agli alberi millenari, la vita vegetale ne ha fatta di strada. Questo corso è infatti pensato per far conoscere ed apprezzare meglio gli alberi di Trieste, sia quelli selvatici che quelli ornamentali dei parchi urbani.

alberialberi

Tra specie sempreverdi e caducifoglie, tra piccoli alberi e giganti vegetali, scopriremo i segreti del mondo degli alberi, concentrandoci su quelli di Trieste: sia le specie selvatiche del Carso che gli esemplari cittadini. Durante il corso è prevista anche una parte di riconoscimento: dopo aver visto le specie principali, proveremo a riconoscere alcuni alberi locali attraverso l’osservazione, in modo da fare pratica vedendo rami, foglie, fiori, frutti e semi di piante vere, per capire quali sono i caratteri importanti da osservare per riconoscere un albero.

Dopo le tre lezioni teoriche sono previste due escursioni sul campo per vedere l’aspetto della natura in due momenti diversi dell’anno.

LEZIONI:
venerdì 7 marzo ore 17:30
venerdì 14 marzo ore 17:30
venerdì 21 marzo ore 17:30

USCITE:
Villa Revoltella ore 10:00 del 12 aprile 2025
Villa Engelmann ore 10:00 del 29 giugno 2025

Quota di iscrizione:
Soci Tam/Crut euro 20
Non Soci euro 30

Iscrizioni a partire da martedì 25 febbraio in sede o tramite SMS fino al raggiungimento dei 20 posti disponibili.

corso alberi e arbusti Trieste - foglie

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News