Un terremoto così spaventoso non accadeva da molto tempo – Le scosse telluriche che hanno investito Birmania e Sud-Est Asiatico hanno sprigionato un’energia pazzesca, come un’esplosione sotterranea che ha fatto tremare la terra per centinaia di chilometri. Essendo successo a soli 10 chilometri sotto la superficie terrestre, le vibrazioni si sono propagate al suolo con tutta la loro forza. Se il sisma fosse stato più profondo, parte dell’energia si sarebbe dispersa lungo il cammino. Inoltre la faglia si è mossa di lato, generando un fenomeno che fa oscillare il terreno in modo brusco e difficile da sopportare per case ed edifici. Il terremoto birmano ha devastato anche aree a quasi mille chilometri di distanza dall’epicentro fino a distruggere interi palazzi anche a Bangkok in Thailandia; il terreno morbido vicino al fiume Chao Phraya ha fatto da “amplificatore”, rendendo i bradisismi più forti e prolungati. Gli edifici alti, soprattutto se non ultimati, oscillano di più e possono cedere facilmente. Case e grattacieli spianati, perfino una moschea, e poi strade distrutte e migliaia di vittime. Questo è l’effetto di un sisma di ben 7.7 di magnitudo, una potenza inimmaginabile.
I triestini si sono subito mossi con un tam-tam nei social per raccogliere degli aiuti per le popolazioni coinvolte nella disgrazia.
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie! |
You may also like...
