ASSOCIAZIONE DEI CORI PARROCCHIALI DI TRIESTE ZCPZ E UNIONE DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI DI NOVA GORICA
PRESENTANO IL CONCERTO TRANSFRONTALIERO
HOMMAGE A PAVLE MERKÙ
DOMENICA 8. 12. 2024, ore 17.00 · Salone del Comune di Nova Gorica
LUNEDÌ 9. 12. 2024, ore 20.00 · Sala Luttazzi, Trieste
in collaborazione con il Comune di Trieste nell’ambito della rassegna “Una Luce sempre Accesa”
Lunedì 9 dicembre alle ore 20.00 un evento musicale transfrontaliero renderà omaggio al compositore e linguista triestino Pavle Merkù nel decennale della sua scomparsa. Tra gli omaggi dedicati quest’anno al poliedrico intellettuale, quello che andrà in scena in Sala Luttazzi si concentrerà su un aspetto specifico della sua opera, ovvero la produzione corale, che si intreccia indissolubilmente con le sue ricerche etnografiche e la sua sensibilità nei confronti della lingua e della scelta dei testi da mettere in musica.
Si tratta di un evento di ampio respiro, nato da una sinergia tra la storica Associazione dei cori parrocchiali di Trieste ZCPZ e l’Unione delle associazioni culturali di Nova Gorica, in collaborazione con l’Associazione degli intellettuali sloveni di Trieste e con la Slovenska Prosveta. Domenica 8 dicembre lo stesso concerto verrà presentato nel salone del Municipio di Nova Gorica nell’ambito della rassegna “Incontri corali goriziani” e in occasione del World choral day. Il giorno dopo la tappa triestina del progetto coinvolgerà direttamente la città natale del compositore, in quanto verrà realizzata in collaborazione con il Comune di Trieste nell’ambito della rassegna “Una Luce sempre Accesa” presso il Magazzino 26 del Porto Vecchio.
Il concerto nasce da un’idea del direttore Bogdan Kralj, ex preside del centro musicale sloveno Glasbena matica, che ha immaginato un programma che rappresenti diversi aspetti dell’opera di Merkù in brani per quattro organici diversi: coro giovanile, femminile, maschile e misto. Le opere eseguite verranno corredate da spiegazioni che illustreranno la varietà dell’ispirazione e l’ampiezza del panorama corale del compositore. Si esibiranno il coro giovanile della scuola elementare F. Bevk di Tolmino, il coro femminile Šempeter-Vrtojba, il coro maschile di Duino Fantje izpod Grmade e il coro misto Goriški komorni zbor di Nova Gorica, diretti rispettivamente da Barbara Kovačič, Mojca Maver Podbersič e Bogdan Kralj. Il programma darà ampio spazio alle suggestioni delle elaborazioni di motivi popolari della regione Friuli Venezia Giulia, che rappresentano una parte fondamentale del lavoro di ricerca di Merkù. L’ingresso è libero.