I Mandrioi, con il tema “Montagna…tra leggenda e fantasia”, vincono il 70° Carnevale di Muggia, con la grande sfilata in scena ieri, dopo il rinvio della domenica precedente a causa del maltempo. È la prima vittoria nella storia della compagnia
Secondo posto per la Brivido
Terzo posto per La Bora
Quarto posto per Bellezze Naturali
Quinto posto per l’Ongia
Sesto posto per la Lampo
Settimo posto per la Trottola
Ottavo posto per Bulli e Pupe
-La Maschera d’oro (che si aggiudica anche un buono all’Outlet di Palmanova) va alla scena “L’ultima cena” della Brivido
-Il Trofeo Artigiani va al carro di Bellezze Naturali
-Il Trofeo bande va alle Bellezze Naturali
L’edizione 2024 è stata organizzata dal Comune di Muggia e dall’Associazione delle Compagnie del Carnevale, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura e con la collaborazione di PromoTurismoFvg.
Nel complesso la grande parata, un vero e proprio spettacolo su strada, ha visto protagonisti 2mila maschere e 24 carri. I temi scelti dalle compagnie sono stati:
per la Trottola “La Trottola Enigmistica”, per Bulli “…col Ciak!…che si gira!”, per La Bora “Cartaval-A Carneval ogni carta val”, per l’Ongia “E se riscrivessimo le stelle?”, per i Mandrioi “Montagna…tra leggenda e fantasia”, per la Lampo “I Bomboni”, per Bellezze Naturali “Atlantide” e per la Brivido “Una boccata d’…arte contemporanea”.
La madrina della 70esima edizione è stata Francesca Vogrig.
La pioggia caduta poco prima dell’inizio della manifestazione non ha frenato il pubblico, numeroso lungo tutto il percorso, tra cittadini e tanti turisti.
La sfilata è iniziata alle 13, la proclamazione del vincitore si è svolta come tradizione in piazza Marconi, con l’annuncio dal balcone del Municipio.
Foto e video dell’evento sono pubblicati sui canali Facebook e Instagram “Il Carnevale di Muggia”, gestiti dal Comune di Muggia, e i canali social e il sito “Carneval de Muja”, gestiti dall’associazione delle Compagnie del Carnevale.
Leggi anche » Ariadne auf Naxos, tutte la foto della Prima al Verdi di Trieste