Lo storico e rinomato Caffè degli Specchi a Trieste spiega a chi viene da “fuori” come si ordina un caffè, qui e solo qui da noi:
“Caffelatte o Cappuccino? Ebbene sì, come si ordina il caffè a Trieste non succede in tutta Italia! Serve un vero e proprio traduttore per gli “stranieri”, altrimenti si rischia di ordinare qualcosa che nel resto del Paese si chiama in un modo, mentre nella “città-stato” triestina ha un significato diverso.”
Come avete capito il caffè a Trieste è un vero e proprio rito e, come tale, vanta un dizionario e dei modi di dire totalmente autoctoni.
Ecco il dizionario del caffè a Trieste
- Un Nero = Un espresso
- Un Nero in B= Un espresso in un bicchiere di vetro
- Un Deca = Un espresso decaffeinato
- Un Deca in B = Un espresso decaffeinato in un bicchiere di vetro
- Un Capo = Un espresso macchiato
- Un Capo in B = Un espresso macchiato in un bicchiere, di dimensione più grande di una tazzina, molto simile a un macchiatone
- Un Capo Deca = Un espresso decaffeinato macchiato
- Un Capo Deca in B = Un espresso decaffeinato macchiato in un bicchiere di vetro
- Un Gocciato o Goccia = Un espresso con una goccia di crema di latte al centro
- Un Caffelatte = Un cappuccino