La Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste si unisce al cordoglio di tutto il mondo dello spettacolo per la scomparsa, avvenuta ieri 17 gennaio 2023, del regista e coreografo Gino Landi.
Artista indimenticabile fra le maestranze e il pubblico del Teatro Verdi di Trieste, ha curato la regia e la coreografia per gli spettacoli del Festival dell’Operetta dal 1970 e quasi ininterrottamente ogni anno fino al 2005, portando in scena oltre cinquanta spettacoli. Regista di straordinaria genialità creativa e coreografo brillante, sapeva curare con facilità incredibile la messa in scena di spettacoli di grande complessità sempre in empatia con tutti gli artisti e i tecnici di palcoscenico, con una sensibilità ammirabile.
Per il Teatro Verdi ha curato anche spettacoli di balletto, in particolare nel 1989 su musiche di Nino Rota da La Strada e Ottoemezzo, poi bellissime regie d’opera, da Les Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach nel 2001 a Il Mondo della Luna di Giovanni Paisiello nel 2006, spettacolo con cui si è congedato da Trieste.
Gino Landi è stato fra gli artisti più emblematici del secondo Novecento nella storia del Teatro Verdi di Trieste.
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie! |
You may also like...
